Kef LSX
Kef LSX
Kef LSX
 

Kef LSX

Kef LSX è un sistema stereo HiFi, attivo, wireless, dotato del brevetto Kef Uni-Q, completo delle più complete funzionalità di rete e multiroom.

Prezzo la coppia

Stand non inclusi

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Compara
KEF

Descrizione

Sistema Attivo composto da due diffusori

Kef LSX è un sistema stereo HiFi, attivo, wireless, dotato del brevetto Kef Uni-Q, completo delle più complete funzionalità di rete e multiroom. Tutto ciò che hai sempre desiderato, inclusi una gamma di ingressi cablati e wireless e la completa gestione di Tidal, Spotify, Roon, Apple Music etc. Accedi a tutta la musica che desideri.

Kef LSX è un sistema di altoparlanti attivi, multiroom, wireless Airplay 2 dal grandissimo design e con un mix inarrivabile di tecnologia.

LSX  nasce per rispondere ad una esigenza ben precisa. Quella di regalare una straordinaria esperienza di ascolto stereofonica a tutti gli appassionati di musica che non vogliono accontentarsi del triste suono solitamente riprodotto dai dispositivi che cercano di simulare un effettostereo. Lo Stereo non può essere realmente riprodotto con effetti e ritardi, servono due  diversi dispositivi emittenti, due altoparlanti! Ma senza cavi!

Molte persone non hanno ancora sperimentato il potenziale della propria collezione musicale o del proprio servizio di streaming. Nel mondo dei piccoli dispositivi audio e degli assistenti vocali, dei Sonos e degli Apple Homepod, la musica vera resta appannaggio di un’altra dimensione sonora ed artistica.

LSX è il nuovo metro di misura di ogni altro diffusore audio attivo, premio EISA 2019 2010 come miglior speaker wireless e BEST PRODUCT OF THE YEAR 2020 secondo il più prestigioso magazine audio del mondo.

Kef LSX sono il più interessante e rivoluzionario sistema audio HiFi in commercio, ed uniscono qualità musicali sbalorditive, capacità di streaming ultramoderne ed una estetica senza eguali. Ad un prezzo imbattuto sul mercato.

DIMENSION (H X W X D) :  240 x 155 x 180 mm (9.5 x 6.1 x 7.1in.)

WEIGHT: 3.5 Kg

WI-FI NETWORK STANDARD & FREQUENCY BAND: 
Dual-band 2.4GHz/5GHz
IEEE 802.11a/b/g/n

DRIVER UNITS: Uni-Q driver array: HF: 19mm (0.75in.) aluminium dome – LF/MF: 115mm (4.5in.) magnesium/aluminium alloy cone

INPUTS: 2.4GHz / 5GHz – Dual-band Wi-Fi network – Bluetooth 4.2 with aptX® codec – TOSLINK Optical – 3.5mm Auxiliary Input – RJ45 Ethernet (For network)

OUTPUT: Subwoofer Output – 5V2A DC Output

AMPLIFIER OUTPUT POWER LF: 70W HF: 30W

BLUETOOTH RANGE & MEMORY : 10m – 8 devices

BLUETOOTH FREQUENCY : 2.402GHz – 2.48GHz

BLUETOOTH POWER: 2.5mW (Bluetooth Class 2 Device)

RESOLUTION Input: Supports up to 192kHz/24bit

RESOLUTION Output: Wireless mode: 48kHz/24bit – Cable mode: 96kHz/24bit

MASTER AND SLAVE SPEAKER CONNECTION: Wireless: Propriety 2.4GHz – Wired: RJ45 Ethernet – Depending on connection settings

MAXIMUM OUTPUT(SPL): 102dB

POWER INPUT: 100 – 240VAC 50/60Hz

WIRELESS CONNECTIVITY: TIDAL

FREQUENCY RANGE: Frequency Range (-6dB) – Measured at 85dB/1m
49Hz – 47 KHz (More bass extension)
52Hz – 47 KHz (Standard)
55Hz – 47 KHz (Less bass extension)
Depending on speaker settings

FREQUENCY RESPONSE: Frequency Response (±3dB) – Measured at 85dB/1m
54Hz – 28kHz (More bass extension)
59Hz – 28kHz (Standard)
69Hz – 28kHz (Less bass extension)
Depending on speaker settings

THIRD PARTY SUPPORT: Mounting inserts for supporting wall mount – Supports 3rd party remote programme – Supports IP Control

Non ci sono recensioni per questo prodotto.

Non ci sono video per questo prodotto.

Informazioni aggiuntive

Colore

Bianco, Nero, Verde

Brand

KEF

Raymond Cooke OBE era un amante della musica e un uomo profondamente pratico. Nel 1961, desideroso di sperimentare nuovi materiali e tecnologie al fine di creare prodotti che offrissero prestazioni acustiche superiori, lanciò la sua neonata azienda su una base di ingegneria di qualità con una visione che ha assicurato il suo continuo successo fino ai giorni nostri. KEF è stato uno dei creatori dell'industria hi-fi britannica e fin dall'inizio ha adottato un approccio pionieristico al design dei diffusori. KEF ha guidato l'uso di materiali sintetici per diaframmi e surround dei driver ed è stata la prima azienda a utilizzare la potenza dei computer nei test e nella progettazione degli altoparlanti. Ora nel suo sesto decennio, KEF continua a sviluppare prodotti leader di categoria presso la sua base di ricerca e sviluppo e ingegneria a Maidstone, Kent. Grazie alla continua innovazione e a un portafoglio in continua crescita di prodotti all'avanguardia e ad alte prestazioni, KEF mantiene la sua reputazione come la scelta degli audiofili più esigenti. KEF è stato costruito sull'innovazione e l'innovazione rimane al centro di tutto ciò che fa. Dopo il suo periodo come operatore radiofonico nella Royal Navy, Raymond Cooke ha conseguito una laurea in ingegneria elettrica presso l'Università di Londra ed è entrato a far parte del dipartimento di progetti di ingegneria presso la BBC dove è stato esposto al lavoro pionieristico di sviluppo di altoparlanti di un talentuoso gruppo di ingegneri che comprendeva Dudley Harwood e DEL Più breve. Dopo cinque anni al Wharfedale, lavorando al fianco di Gilbert Briggs, ha deciso di creare una propria azienda per sviluppare altoparlanti utilizzando le più recenti tecnologie dei materiali. KEF ha presto trovato il successo con prodotti come il monitor K1 e la libreria "Celeste" e, con l'impegno di Cooke verso solidi principi ingegneristici, si è trasformata in una delle principali aziende di altoparlanti al mondo. KEF è diventato famoso per la qualità delle sue unità di azionamento, che sono state utilizzate in innumerevoli sistemi in tutto il mondo, e in seguito per sviluppi significativi nella tecnologia di misurazione degli altoparlanti. L'investimento richiesto per raggiungere questo livello di competenza tecnica è stato considerevole, ma Raymond Cooke ha giudicato correttamente il percorso logico che KEF doveva intraprendere. Cooke è stato un grande comunicatore e si è assicurato che non solo l'ingegneria ma anche il marketing dei prodotti KEF fossero all'altezza dei suoi standard elevati. Il suo impegno per l'industria audio era visibile dal suo sostegno alla Audio Engineering Society, di cui era presidente nel 1984, e dalla quale è stato insignito della medaglia d'argento nel 1993 per gli eccezionali contributi alle misurazioni dei trasduttori. I suoi contributi su scala più ampia furono riconosciuti nel 1979 quando gli fu conferito l'OBE da Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Raymond Cooke è morto purtroppo nel 1995, ma la sua eredità vive nell'azienda che ha fondato. Ha parlato della sua visione per KEF come segue: "Ero determinato a mettere in pratica le molte possibilità che ho potuto vedere per migliorare gli altoparlanti attraverso un'ingegneria più rigorosa".
KEF

      Accetto l'Informativa Privacy

    *I campi con asterisco sono obbligatori