KEF LS50 WIRELESS 2
KEF LS50 WIRELESS 2
KEF LS50 WIRELESS 2
KEF LS50 WIRELESS 2
 

KEF LS50 WIRELESS 2

Diffusori da scaffale attivi wireless di nuova generazione

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Compara
KEF

Descrizione

Diffusori da scaffale attivi wireless di nuova generazione

Con il nuovo sistema audio HiFi attivo LS50 Wireless 2, Kef rende la musica ancora più facile e piacevole da ascoltare. Nuovi servizi dei Streaming, Roon, funzionalità multiroom, possibilità di collegare la TV con HDMI ARC, nuovo Driver Uni-Q alla dodicesima generazione… vuoi altri motivi per passare al migliore sistema audio High End attivo esistente?

Questo sistema di diffusori HiFi attivi, wireless e connessi alla rete è quanto di meglio offra oggigiorno la massima tecnologia acustica, elettronica ed informatica unite e fuse in un design di rara bellezza. Il pluripremiato sistema di altoparlanti LS50 wireless ha innalzato il livello di riferimento per altoparlanti wireless ad alte prestazioni. Ora, creato con lo stesso spirito di invenzione e innovazione che ha dato i natali all’originale, il nuovo setup LS50 Wireless 2 è molto più di una semplice nuova generazione.

Risultato di tre intensivi anni di ricerca e sviluppo, Kef LS50 Wireless 2 è un sistema di altoparlanti stereo attivo, completamente senza fili. Questo sistema completo offre un suono inconfondibile Kef unito ad una grande usabilità, a funzionalità di streaming senza paragoni e ad altissime prestazioni. LS50 Wireless II è stato costruito su un progetto acustico completamente nuovo, gli altoparlanti passivi LS50 Meta, mentre la piattaforma wireless è stata progettata da zero.
LS50 Wireless 2 è un sistema audio stereo completo senza eguali nel mercato e porta le vette acustiche e funzionali toccate dal precedente modello nettamente più in alto.

  • MODELLO: LS50 Wireless II
  • UNITÀ DI AZIONAMENTO: Array di driver Uni-Q; LF: cono in alluminio da 130 mm (5,25 pollici); HF: cupola in alluminio ventilata da 25 mm (1 in.) Con tecnologia di assorbimento del metamateriale
  • GAMMA DI FREQUENZA (-6DB) MISURATA A 85DB / 1M: 40 Hz – 47 kHz * Dipende dalle impostazioni EQ
  • RISPOSTA IN FREQUENZA (± 3DB) MISURATA A 85DB / 1M: 45 Hz – 28 kHz * Dipende dalle impostazioni EQ
  • POTENZA DI USCITA DELL’AMPLIFICATORE (PER ALTOPARLANTE): medio-bassi 280W classe A/B; alti 100W classe D
  • MAX SPL MISURATO A 1M: 108 dB
  • CARATTERISTICHE DI STREAMING WIRELESS: AirPlay 2, Google Chromecast, ROON Ready (a breve), Compatibile UPnP, Bluetooth 4.2
  • SERVIZI DI STREAMING: Spotify tramite Spotify Connect, Tidal, Amazon Music, Qobuz, Deezer, QQ Music tramite QPlay, Radio Internet, Podcast – * Dipende dalla disponibilità dei servizi nei diversi paesi
  • RISOLUZIONE FONTE: Rete fino a 384 kHz / 24 bit Ottica fino a 96 kHz / 24 bit; Coassiale fino a 192kHz / 24bit; HDMI fino a 192 kHz / 24 bit – * Dipende dalla risoluzione della sorgente
  • CONNESSIONE FRA DIFFUSORI: Wireless: tutte le sorgenti vengono ricampionate a 96 kHz / 24bit PCM; Cablato: tutte le sorgenti vengono ricampionate a 192 kHz / 24 bit PCM
  • FORMATO SUPPORTATO (TUTTI GLI INGRESSI): MP3, M4A, AAC, FLAC, WAV, AIFF, ALAC, WMA, LPCM e Ogg Vorbis
  • FORMATO SUPPORTATO (RETE): MQA, DSF: DSD64, DSD128, DSD256, DFF: DSD64
  • DIMENSIONI (HWD PER ALTOPARLANTE): 305 x 200 x 311 mm
  • PESO (PER SET): 20,1 Kg
  • INGRESSO ALIMENTAZIONE: 100-240 V CA 50/60 Hz
  • CONSUMO DI ENERGIA: 200 W (potenza operativa); <2,0 W (alimentazione in standby)
  • PRIMARY SPEAKER INPUTS: HDMI eARC, TOSLINK Optical, Digital Coaxial, Analog 3.5mm Auxiliary, USB Type A (service), RJ45 Ethernet (network), RJ45 Ethernet (inter speaker)
  • PRIMARY SPEAKER OUTPUT: RCA Subwoofer output
  • WI-FI NETWORK STANDARD: IEEE 802.11a/b/g/n/ac IPv4, IPv6
  • WI-FI NETWORK FREQUENCY BAND: Dual-band 2.4 GHz / 5 GHz
  • SECONDARY SPEAKER INPUTS: USB Type A (service), RJ45 Ethernet (interspeaker)
  • PRIMARY SPEAKER OUTPUT: RCA Subwoofer output

Informazioni aggiuntive

Peso 10 kg
Dimensioni 30,5 × 20 × 31 cm
Colore

Bianco, Grigio, Nero, Rosso

Brand

KEF

Raymond Cooke OBE era un amante della musica e un uomo profondamente pratico. Nel 1961, desideroso di sperimentare nuovi materiali e tecnologie al fine di creare prodotti che offrissero prestazioni acustiche superiori, lanciò la sua neonata azienda su una base di ingegneria di qualità con una visione che ha assicurato il suo continuo successo fino ai giorni nostri. KEF è stato uno dei creatori dell'industria hi-fi britannica e fin dall'inizio ha adottato un approccio pionieristico al design dei diffusori. KEF ha guidato l'uso di materiali sintetici per diaframmi e surround dei driver ed è stata la prima azienda a utilizzare la potenza dei computer nei test e nella progettazione degli altoparlanti. Ora nel suo sesto decennio, KEF continua a sviluppare prodotti leader di categoria presso la sua base di ricerca e sviluppo e ingegneria a Maidstone, Kent. Grazie alla continua innovazione e a un portafoglio in continua crescita di prodotti all'avanguardia e ad alte prestazioni, KEF mantiene la sua reputazione come la scelta degli audiofili più esigenti. KEF è stato costruito sull'innovazione e l'innovazione rimane al centro di tutto ciò che fa. Dopo il suo periodo come operatore radiofonico nella Royal Navy, Raymond Cooke ha conseguito una laurea in ingegneria elettrica presso l'Università di Londra ed è entrato a far parte del dipartimento di progetti di ingegneria presso la BBC dove è stato esposto al lavoro pionieristico di sviluppo di altoparlanti di un talentuoso gruppo di ingegneri che comprendeva Dudley Harwood e DEL Più breve. Dopo cinque anni al Wharfedale, lavorando al fianco di Gilbert Briggs, ha deciso di creare una propria azienda per sviluppare altoparlanti utilizzando le più recenti tecnologie dei materiali. KEF ha presto trovato il successo con prodotti come il monitor K1 e la libreria "Celeste" e, con l'impegno di Cooke verso solidi principi ingegneristici, si è trasformata in una delle principali aziende di altoparlanti al mondo. KEF è diventato famoso per la qualità delle sue unità di azionamento, che sono state utilizzate in innumerevoli sistemi in tutto il mondo, e in seguito per sviluppi significativi nella tecnologia di misurazione degli altoparlanti. L'investimento richiesto per raggiungere questo livello di competenza tecnica è stato considerevole, ma Raymond Cooke ha giudicato correttamente il percorso logico che KEF doveva intraprendere. Cooke è stato un grande comunicatore e si è assicurato che non solo l'ingegneria ma anche il marketing dei prodotti KEF fossero all'altezza dei suoi standard elevati. Il suo impegno per l'industria audio era visibile dal suo sostegno alla Audio Engineering Society, di cui era presidente nel 1984, e dalla quale è stato insignito della medaglia d'argento nel 1993 per gli eccezionali contributi alle misurazioni dei trasduttori. I suoi contributi su scala più ampia furono riconosciuti nel 1979 quando gli fu conferito l'OBE da Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Raymond Cooke è morto purtroppo nel 1995, ma la sua eredità vive nell'azienda che ha fondato. Ha parlato della sua visione per KEF come segue: "Ero determinato a mettere in pratica le molte possibilità che ho potuto vedere per migliorare gli altoparlanti attraverso un'ingegneria più rigorosa".
KEF

      Accetto l'Informativa Privacy

    *I campi con asterisco sono obbligatori