KEF LS50 Wireless
KEF LS50 Wireless
KEF LS50 Wireless
KEF LS50 Wireless
KEF LS50 Wireless
 

KEF LS50 Wireless

2.290,00

LS50 Wireless, Kef stupisce il mondo e crea il sistema audio audiophile grade definitivo. Premio EISA, 5 Stelle d’oro WhatHi-Fi e WhatHi-Fi Hall of Fame

Contattaci per disponibilità e scelta colore

Compara
KEF
COD: KEFLS50Wireless Categoria: Tag: ,

Descrizione

Con LS50 Wireless, Kef stupisce il mondo e crea il sistema audio audiophile grade definitivo. Premio EISA, 5 Stelle d’oro WhatHi-Fi e WhatHi-Fi Hall of Fame, Prodotto dell’anno…. Non esiste nulla di simile, una LS50 abbinata alla raffinatezza di elettroniche HiEnd sviluppate appositamente. Collega tutto ciò che voi, come vuoi, analogico, digitale, wireless.

L’incredibile LS50 Wireless offre un suono chiaro e trasparente che ridefinisce ciò che è possibile da un sistema integrato. Progettato per diventare parte del tuo stile di vita, LS50 Wireless dimostra che l’hi-fi non deve essere un lavoro di routine. I critici sono d’accordo, con LS50 Wireless che è stato orgogliosamente inserito nella Hall of Fame di What HiFi.

Kef LS50 Wireless sono i diffusori da scaffale HiFi, attivi e ad alta risoluzione, n.1 al mondo, premio EISA, e Prodotto dell’anno.

La magia è che ad ogni affinamento del software, ad ogni release dell’App, le funzionalità migliorano e nuove possibilità nascono.

LS50 Wireless è il sistema audio HiFi attivo senza concorrenti e senza paragoni, che ha sbaragliato ogni comparativa con sistemi attivi e passivi ed ha cambiato la concezione di cosa può fare un sistema audio attivo.

Questo sistema attivo è quanto di meglio offra il mercato. L’oggetto fisico, la coppia di altoparlanti, è realizzato con una qualità, ben percepibile, maniacale. Il potenziale musicale, tutti i brevetti racchiusi, il driver Uni-Q, le enormi possibilità offerte dalla connettività, il livello di performance dell’hardware è – in termini assoluti – elevato.

A questo si affianca un affinamento e continuo aggiornamento del firmware e del lato utente, la cosiddetta App, gratuita per iOS e Android, che domina l’esperienza d’uso.

Quello che solo pochi attenti possessori ben sanno è che la LS50 Wireless che oggi sta suonando è una creatura completamente diversa da quella che ha vinto il premio EISA. Fermo restando l’hardware, che non ha subito nessuna modifica, il software è stato aggiornato ancora ed ancora ed è oggi alla piena maturazione.

Cosa significa? Significa che suonava magnificamente già 2 anni fa ma oggi la fluidità, la versatilità e la completezza delle funzionalità implementate dal lato utente ne fanno una killer application, ne fanno il prodotto più raffinato, più completo e desiderato del mercato.  E’ un po’ come paragonare il sistema operativo di uno smartphone di fascia alta di 4 anni fa ed odierno.

La macchina è la stessa ma, usando un’espressione gergale che rende bene l’idea, adesso va come una scheggia – è messa a puntino come per un gran premio! Ed attenzione, il bello di LS50 wireless è che anche i fruitori della prima ora possono beneficiare di tutti gli aggiornamenti perché basta aggiornare il firmware – vedi in alto in questa pagina – per avere una esperienza sempre migliore!

Questo sistema di diffusori HiFi è la pietra di paragone ed il benchmark per ogni altro sistema attivo e per ogni sistema audio tradizionale a componenti separati! Prestazioni assolute e qualità maniacale trasformano le storiche è ultra-diffuse Kef LS50 passive, il più chiacchierato e venduto sistema di altoparlanti da scaffale dal 2013 in poi, in un sistema digitale di intrattenimento attivo, completo, perfetto sia per la casa che l’uso professionale. Non avrai altro diffusore.

Il sistema Kef LS50 Wireless fornisce un suono chiaro, preciso e trasparente che crea un’esperienza sonora intensa, ricca e multi-dimensionale. Solo un’azienda di livello mondiale come Kef poteva creare un sistema di questo calibro. Sessanta anni di esperienza HiFi si fondono con un design HW e SW di livello AAA e con un’esperienza App straordinaria per iOS ed Android.

Grazie alle due distinte app Kef Control e Kef Stream potrai settare e gestire comodamente le tue LS50 wireless e LSX.

DIMENSIONS

H300 x W200 x D308mm
H11.8 x W7.9 x D12.1in

 

WEIGHT

Left Speaker 10.0kg (22.0lbs.)
Right Speaker 10.2kg (22.5lbs.)

 

WI-FI NETWORK STANDARD & FREQUENCY BAND

IEEE 802.11a/b/g/n
Dual-band 2.4GHz/ 5 GHz

 

DRIVER UNITS

Uni-Q driver array:
HF: 25mm (1in.) vented aluminium dome
LF/MF: 130mm (5.25in.) with magnesium and aluminium alloy

AMPLIFIER OUTPUT POWER

LF: 200W     HF: 30W

 

BLUETOOTH RANGE & MEMORY

10m
8 devices

 

RESOLUTION

Up to 24bit
Depending on source resolution

 

SAMPLING RATE

Up to 192kHz (USB Type B)
Up to 96kHz (TOSLINK Optical)
Depending on source resolution

 

MAXIMUM OUTPUT

(SPL) 106dB

WIRELESS CONNECTIVITY

Tidal and Spotify

 

FREQUENCY RANGE

(-6dB) Measured at 85dB/1m
40Hz – 47kHz (More bass extension)
43Hz – 47kHz (Standard)
46Hz – 47kHz (Less bass extension)
Depending on speaker settings

 

FREQUENCY RESPONSE

(±3dB) Measured at 85dB/1m
45Hz – 28kHz (More bass extension)
50Hz – 28kHz (Standard)
61Hz – 28kHz (Less bass extension)
Depending on speaker settings

INPUTS

2.4GHz/5GHz Dual-band Wi-Fi network
Bluetooth 4.0 with aptX® codec
USB Type B
TOSLINK Optical
RCA Analog Line Level Input
10/100 Mbps RJ45 Ethernet (For network and service)

Informazioni aggiuntive

Peso 10 kg
Dimensioni 30,5 × 20 × 30 cm
Colore

Bianco, Grigio, Nero

Brand

KEF

Raymond Cooke OBE era un amante della musica e un uomo profondamente pratico. Nel 1961, desideroso di sperimentare nuovi materiali e tecnologie al fine di creare prodotti che offrissero prestazioni acustiche superiori, lanciò la sua neonata azienda su una base di ingegneria di qualità con una visione che ha assicurato il suo continuo successo fino ai giorni nostri. KEF è stato uno dei creatori dell'industria hi-fi britannica e fin dall'inizio ha adottato un approccio pionieristico al design dei diffusori. KEF ha guidato l'uso di materiali sintetici per diaframmi e surround dei driver ed è stata la prima azienda a utilizzare la potenza dei computer nei test e nella progettazione degli altoparlanti. Ora nel suo sesto decennio, KEF continua a sviluppare prodotti leader di categoria presso la sua base di ricerca e sviluppo e ingegneria a Maidstone, Kent. Grazie alla continua innovazione e a un portafoglio in continua crescita di prodotti all'avanguardia e ad alte prestazioni, KEF mantiene la sua reputazione come la scelta degli audiofili più esigenti. KEF è stato costruito sull'innovazione e l'innovazione rimane al centro di tutto ciò che fa. Dopo il suo periodo come operatore radiofonico nella Royal Navy, Raymond Cooke ha conseguito una laurea in ingegneria elettrica presso l'Università di Londra ed è entrato a far parte del dipartimento di progetti di ingegneria presso la BBC dove è stato esposto al lavoro pionieristico di sviluppo di altoparlanti di un talentuoso gruppo di ingegneri che comprendeva Dudley Harwood e DEL Più breve. Dopo cinque anni al Wharfedale, lavorando al fianco di Gilbert Briggs, ha deciso di creare una propria azienda per sviluppare altoparlanti utilizzando le più recenti tecnologie dei materiali. KEF ha presto trovato il successo con prodotti come il monitor K1 e la libreria "Celeste" e, con l'impegno di Cooke verso solidi principi ingegneristici, si è trasformata in una delle principali aziende di altoparlanti al mondo. KEF è diventato famoso per la qualità delle sue unità di azionamento, che sono state utilizzate in innumerevoli sistemi in tutto il mondo, e in seguito per sviluppi significativi nella tecnologia di misurazione degli altoparlanti. L'investimento richiesto per raggiungere questo livello di competenza tecnica è stato considerevole, ma Raymond Cooke ha giudicato correttamente il percorso logico che KEF doveva intraprendere. Cooke è stato un grande comunicatore e si è assicurato che non solo l'ingegneria ma anche il marketing dei prodotti KEF fossero all'altezza dei suoi standard elevati. Il suo impegno per l'industria audio era visibile dal suo sostegno alla Audio Engineering Society, di cui era presidente nel 1984, e dalla quale è stato insignito della medaglia d'argento nel 1993 per gli eccezionali contributi alle misurazioni dei trasduttori. I suoi contributi su scala più ampia furono riconosciuti nel 1979 quando gli fu conferito l'OBE da Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Raymond Cooke è morto purtroppo nel 1995, ma la sua eredità vive nell'azienda che ha fondato. Ha parlato della sua visione per KEF come segue: "Ero determinato a mettere in pratica le molte possibilità che ho potuto vedere per migliorare gli altoparlanti attraverso un'ingegneria più rigorosa".
KEF

      Accetto l'Informativa Privacy

    *I campi con asterisco sono obbligatori